Visure e Certificati
La Visura Camerale è un documento informativo che garantisce l’effettiva esistenza dell’impresa nonché la pubblicità legale di tutti gli atti che la riguardano, permettendo a chiunque di ottenerne informazioni ufficiali specifiche e valutarne la solidità. Conoscere aspetti quali la composizione sociale di un’azienda (i soci), gli amministratori e le cariche sociali permette di sapere in anticipo quali sono le persone con cui ci si troverà a lavorare o ad interfacciarsi e i loro rispettivi ruoli.
Disporre di una visura può essere utile in occasione di:
- stipula di atti notarili;
- conoscere lo stato di attività di un’impresa (attiva, inattiva, in liquidazione etc.);
- identificare il tipo di organo amministrativo ed i nomi dei rappresentanti legali e dei soci;
- individuare la Sede legale (o sede principale, o sede sociale) di un’azienda ed eventuali sedi operative o localizzazioni (sedi secondarie, unità locali);
- apprendere il tipo di attività (primaria e/o secondaria) esercitata dall’impresa secondo la codifica ATECO;
- eventuali certificazioni riguardanti, ad esempio: Attestazioni SOA, Operatori del biologico, Accreditamenti ODC, Rating di legalità, Certificazioni di qualità/ambientali/energia, Salute e sicurezza sul lavoro, Sicurezza delle informazioni, Servizi informatici, Sicurezza alimentare.
Esistono 3 tipologie di visura:
- ordinaria – riporta le informazioni anagrafiche, giuridiche, economiche e fiscali di un’impresa, contenute nel Registro Imprese. Vi sono riportati i dati dell’azienda, tra cui riferimenti d’iscrizione, denominazione, dati anagrafici, recapiti, indirizzo della sede, domicilio digitale / PEC (clicca qui per maggiori informazioni), sede legale, Codice fiscale/Partita IVA, forma giuridica, data di costituzione, oggetto e capitale sociale, attività svolta, numero e tipologia di addetti, certificati di qualità, attestazioni, cariche amministrative, di controllo e qualifiche, organi sociali, titolari e soci con relative quote, albi ruoli e licenze, sedi secondarie e unità locali;
- storica – riassume tutti i dati dell’impresa a partire dalla sua nascita. Dunque, rispetto alla Visura ordinaria, la Visura storica aggiunge la storia delle modifiche avvenute dalla prima costituzione al momento in cui è stata richiesta la visura (e, in ogni caso, in base a ciò che è stato depositato in Camera di Commercio): sono quindi riportate tutte le iscrizioni e i depositi degli atti nel Registro Imprese, e i valori statistici di riferimento relativi al numero di addetti che, dalla prima costituzione della società, sono stati assunti come dipendenti;
- inglese – può servire alle aziende italiane di import-export per illustrare la propria attività ad Amministrazioni o Autorità statali estere, ma anche ad aziende straniere che vogliano informazioni su imprese italiane.
Se sei il titolare dell’impresa e disponi di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) (clicca qui per saperne di più) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi puoi accedere direttamente al cosiddetto “cassetto digitale dell’imprenditore” (https://impresa.italia.it) ed ottenere gratuitamente la Visura Camerale della tua personale realtà imprenditoriale.
È però importante sapere che se la Visura Camerale fornisce informazioni e dati ufficiali di qualsiasi impresa, individuale o collettiva, iscritta nel Registro Imprese, la stessa non ha però valore di certificazione e quindi non è opponibile a terzi. Per tale necessità lo strumento necessario è il Certificato Camerale.
Questo è valido per sei mesi dalla data di rilascio ed è opponibile a terzi. Viene richiesto in casi specifici (richieste di finanziamento, fusioni societarie, ecc…) per i quali non sia sufficiente l’esibizione della Visura Camerale.
Il certificato stampato su carta filigranata e con contromarche olografiche da apporre sul documento danno validità ai certificati garantendone la non riproducibilità.
Le tipologie di certificato sono:
- Certificato Anagrafico / di Iscrizione contromarca ORO;
- Certificato Storico contromarca ARGENTO;
- Certificato Artigiano contromarca RAME.
Sul certificato prodotto dalla procedura è inoltre indicato numero e valore delle marche da bollo che dovranno essere applicate per attestare il pagamento della relativa imposta, obbligatoria.
Grazie alle abilitazioni di cui dispone, Spazio impresa può aiutarti ad ottenere le Visure e i Certificati relativi alla tua azienda. Contattaci per ricevere il nostro supporto o per ottenere maggiori informazioni a riguardo. Spazio Impresa è a tua disposizione.