SPID è il “Sistema Pubblico di Identità Digitale” che, attraverso un’unica coppia di credenziali, garantisce l’accesso a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione. L’adozione sempre più ampia di SPID da parte dei servizi statali è uno step fondamentale nel processo di digitalizzazione del nostro Paese. Il Sistema Pubblico di Identità Digitale è diventato oramai uno strumento indispensabile e i suoi molteplici utilizzi sono destinati ad aumentare ancora. Per ottenere lo SPID è necessario aver compiuto 18 anni ed essere in possesso di:
Lo SPID può essere richiesto anche per uso professionale e rappresenta la soluzione dedicata ai liberi professionisti e alle imprese che hanno la necessità di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, e ad altri servizi essenziali aderenti al circuito SPID, per lo svolgimento dell’attività lavorativa. Lo SPID per uso professionale prende il nome di “elDup” e si divide in due categorie:
Lo SPID ad uso professionale per persone fisiche è lo SPID dedicato per i liberi professionisti. Sono credenziali personali che identificano la persona fisica con la propria professione i propri dati e consentono di accedere a specifici servizi dedicati alle varie qualifiche professionali. Lo SPID ad uso professionale per persone giuridiche, invece, rappresenta credenziali SPID rilasciate alla persona fisica previa autorizzazione di una persona giuridica e contengono sia i dati della persona fisica a cui sono state rilasciate che gli identificativi dell’organizzazione per conto della quale opera il soggetto titolare dell’identità. Mentre le credenziali elDup per persone fisiche possono essere richieste direttamente dal libero professionista interessato, le credenziali elDup per persone giuridiche devono obbligatoriamente essere richieste dal legale rappresentante dell’azienda che, una volta in possesso di tali credenziali, può richiedere il rilascio di credenziali aggiuntive ad uso professionale per i soggetti autorizzati ad operare per conto della società.
Qualora fossi interessato ad ottenere maggiori informazioni a riguardo o se desideri ricevere il nostro supporto per ottenere le tue personali credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale, non esitare a contattarci. Spazio Impresa è a tua completa disposizione.