Resto al Sud, l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali nel nostro territorio, è uno dei tanti strumenti finanziari che Spazio Impresa tratta per supportare coloro che vogliono fare impresa. I nostri consulenti hanno aiutato giovani provenienti da varie località della Sicilia ad ottenere importanti risorse economiche concesse dallo Stato per avviare attività nei settori del turismo, dell’industria, dell’artigianato e della fornitura di servizi alle imprese e alle persone.

Tra le tante realtà imprenditoriali che
Spazio Impresa ha aiutato a prendere forma, vi raccontiamo la storia di Alice, giovane 32enne originaria della provincia di Messina. La ragazza ha trascorso buona parte della sua infanzia nella bottega dei nonni, i quali erano abili artigiani nella fabbricazione di ceramiche. Affascinata dalla capacità con cui i suoi cari modellavano l’argilla e decoravano i prodotti una volta cotti, Alice ha saputo fin da piccola che quella sarebbe stata la sua strada e la sua professione. Si è messa quindi in contatto con Spazio Impresa, per trovare la soluzione più congeniale al fine di ottenere un contributo economico che le permettesse di aprire
la sua attività di artigianato e seguire le orme dei suoi nonni. I consulenti di Spazio Impresa le hanno spiegato in cosa consistesse Resto al Sud e come questo fosse l’incentivo più consono ad aiutarla a raggiungere il suo obiettivo. Hanno perciò aiutato Alice, passo dopo passo, ad adempiere a tutti gli step necessari per inoltrare la domanda di finanziamento e ad ottenere i contributi di cui la ragazza aveva bisogno. I fondi ottenuti sono stati investiti per la ristrutturazione della vecchia bottega in cui i nonni della ragazza producevano le ceramiche e per sostenere delle spese di gestione come le utenze e l’acquisto di materiali di consumo. E’ così che Alice ha avviato la sua realtà imprenditoriale ed è riuscita a realizzare il suo sogno.

Un’altra storia legata a Resto al Sud e a Spazio Impresa è quella di Antonio e Nicola, due ragazzi siracusani rispetti-
vamente di 26 e 27 anni. Amici di vecchia data, i due hanno frequentato la scuola alberghiera e successivamente hanno lavorato nel mondo della ristorazione. Accumunati dall’amore per la propria terra e dalla passione per la cultura gastronomica mediterranea, hanno da sempre cullato l’idea di poter aprire un’attività tutta loro.
Antonio e Nicola hanno, perciò, contattato i consulenti di Spazio Impresa, i quali hanno ascoltato la loro storia e percepito il loro forte desiderio di aprire l’attività imprenditoriale nel luogo in cui sono nati e cresciuti.
Resto al Sud era lo strumento finanziario adatto alle loro esigenze. Supportati da Spazio Impresa a strutturare la loro idea di business e nell’espletamento delle procedure burocratiche e amministrative, i due giovani hanno avuto accesso al finanziamento. I fondi sono stati utilizzati per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature e per sostenere le spese relative al canone di locazione del locale. In questo modo, Antonio e Nicola hanno potuto aprire il loro laboratorio di pasticceria artigianale di prodotti tipici siciliani realizzando il loro progetto.
Se sei anche tu un giovane che abita in una delle regioni del Sud d’Italia e sei interessato a fare impresa nel tuo territorio, contattaci e ti aiuteremo ad ottenere importanti finanziamenti per la nascita e lo sviluppo della tua attività.