Tra i vari servizi che offriamo all’imprenditore per supportarlo lungo il processo di crescita aziendale c’è l’analisi di bilancio per indici. Sebbene sia poco considerato, tale servizio da noi svolto è indispensabile per comprendere meglio la situazione finanziaria dell’azienda e molto spesso è implicito nella valutazione per l’accesso ad un finanziamento.
L’analisi di bilancio è un’attività complessa rivolta al controllo della composita situazione aziendale, cioè alla capacità dell’impresa di gestire in maniera adeguata tutti i fattori produttivi che permettono di evidenziare nell’ultima riga di conto economico un margine per il compenso all’imprenditore.
L’analisi è utile per determinare lo “stato di salute” dell’impresa e il suo posizionamento rispetto a 3 equilibri:

  • economico: la capacità dell’impresa di produrre reddito, per un tempo sufficientemente ampio, in grado di remunerare tutti i fattori della produzione;
  • patrimoniale: l’equilibrio fra attività e passività;
  • finanziario: la capacità di un’impresa di rispondere in modo tempestivo agli impegni assunti.

Inoltre, può servire anche per individuare eventuali aspetti che possono essere oggetto di modifica e miglioramento e può essere effettuata sia su dati e informazioni passate, sia su dati e informazioni prospettiche. Quindi, può essere utile non solo per comprendere il posizionamento storico, ma può essere anche di supporto a comprendere la prevedibile evoluzione della gestione e dei suoi risultati attesi.

Con l’espressione “analisi di bilancio per indici” si identifica una tecnica di indagine che è condotta calcolando rapporti che mettono in relazione le singole voci di bilancio o aggregati di voci. Tra i vari indici, ci sono sia quelli che mettono a confronto solo valori dello Stato Patrimoniale (SP) o del Conto Economico (CE), sia quelli che mettono in relazione valori dello SP con valori del CE. Per ottenere maggiori indicazioni dall’analisi di bilancio per indici è consigliabile compiere un’analisi comparativa sia nel tempo, analizzandone l’andamento in più bilanci, sia nello spazio, confrontandoli con quelli dei competitor: questo è quello che si definisce un’analisi di bilancio dinamica.
E’ possibile calcolare diversi indici che permettono di valutare:

  • la struttura del patrimonio aziendale, ovvero la composizione delle fonti, degli impieghi e le relative correlazioni. In tal caso si parla di indici strutturali;
  • la possibilità dell’azienda di essere solvibile nel medio-lungo periodo. In tal caso si parla di indici patrimoniali;
  • la capacità di arrivare a un equilibrio finanziario e mantenerlo nel breve periodo. In questo caso si parla di indici finanziari;
  • la propensione dell’impresa a conseguire risultati economici positivi nel tempo. In questo caso si parla di indici di redditività.

In un’ottica di analisi per indici, il primo indice di bilancio che viene considerato è il “Return On Investment” (ROI); tale indice di bilancio riporta la redditività del capitale investito attraverso la gestione tipica dell’azienda ed è dunque indice fondamentale per capire come sia gestita l’azienda dall’imprenditore: tale redditività dipende dall’intensità del fatturato, dai costi aziendali tipici e dal capitale investito.
Il ROI può anche essere espresso come combinazione di due ulteriori indici di bilancio: l’indice è dato infatti dalla moltiplicazione del “Return On Sales” (ROS), il quale è un indice di misurazione indiretta dell’intensità di incidenza dei costi tipici di esercizio sulla gestione e dell’”Assets Turnover” (AT), il quale riporta la proporzionalità esistente fra fatturato e capitale investito.
Altro importante indice è il “Return On Equity” (ROE) o indice di redditività del capitale netto, il quale è utilizzato per la valutazione della redditività aziendale ed è dato dal rapporto tra l’utile d’esercizio e il capitale proprio.

Noi di Spazio Impresa, attraverso un’approfondita analisi di bilancio per indici, siamo in grado di fare uno screening economico-finanziario dell’impresa e consigliare l’imprenditore su quali modifiche apportare al suo sistema aziendale per aumentare l’efficienza della produttività o diminuire i costi di gestione al fine di essere maggiormente concorrenziale sul mercato e aumentare i suoi profitti.
Se vuoi usufruire della nostra consulenza in merito all’analisi di bilancio per indici, contattaci. Spazio Impresa è a tua disposizione.

it_ITIT