La Comunicazione Unica o Comunicazione Unica d’Impresa è una procedura telematica che consente di eseguire tutti i principali adempimenti necessari all’avvio e alla gestione dell’impresa.
Introdotta dall’Art. 9 della Legge n° 40/2007 e divenuta obbligatoria dal 1 Aprile 2010, la Comunicazione Unica d’Impresa è un documento generato, compilato e inoltrato online, composto dai seguenti file:
– Modello riassuntivo contenente:
– Uno o più dei seguenti modelli:
La Comunicazione Unica non è solo l’unico strumento valido per depositare l’iscrizione di una nuova impresa nel Registro delle Imprese, rappresenta infatti anche la pratica informatica necessaria per l’espletamento di adempimenti successivi all’apertura dell’attività; come ad esempio: la comunicazione di bilanci, la variazione del codice ATECO, la chiusura dell’attività, la comunicazione di collaboratore impresa familiare.
I soggetti tenuti ad inviare la Comunicazione Unica sono:
Prima di poter inviare una Comunicazione Unica d’Impresa attraverso i portali web, è necessario dotarsi dei seguenti prerequisiti:
Con la Comunicazione Unica, non è più necessario recarsi di persona presso i singoli uffici per aprire la Partita IVA, iscriversi alla Camera di Commercio, alla Gestione INPS Artigiani e Commercianti e, ove occorre, all’INAIL. Infatti, è possibile informare i suddetti enti con una sola comunicazione telematica. Con la Comunicazione Unica d’Impresa, perciò, si ha una semplificazione dell’iter burocratico per aprire una nuova impresa e una riduzione dei tempi di attesa e delle possibilità di errore.
Al fine di ricevere assistenza per l’elaborazione e l’invio telematico della Comunicazione Unica d’Impresa, non esitare a contattarci. I consulenti di Spazio Impresa sono a tua disposizione per fornirti tutto il supporto di cui hai bisogno.